“Tutte le cose in cui troviamo il piacere dell’anima ci connettono con l’infinito. Tutta la bellezza della natura, le opere d’arte e la poesia.” – Géza Gárdonyi (scrittore ungherese)
Ogni persona affronta le sfide della vita in base alle proprie esperienze, alla propria educazione e al livello di consapevolezza spirituale raggiunto. Più alto è il livello, più situazioni di vita si sono vissute, superate e risolte con successo in vite precedenti e in quella attuale. Ciò che a una persona può sembrare una difficoltà insormontabile, per un’altra è una sfida risolvibile. Questo perché quelle persone hanno già affrontato e risolto problemi simili innumerevoli volte nel corso delle loro vite precedenti.
“C’è una fiamma che brucia negli occhi dei giovani, ma è luce quella che irradia dagli occhi degli anziani.” – Victor Hugo
Alcune persone sono motivate solo dai piaceri fisici, dal soddisfacimento dei desideri del corpo. Altre trascorrono la maggior parte del loro tempo stimolando solo la superficie del cervello: guardano la TV, navigano su Internet o si dedicano ai videogiochi. Molte meno persone desiderano vivere esperienze a livello dell’anima, e ancora meno ambiscono a rivelazioni spirituali. Queste ultime trovano piacere nell’arte, visitano musei, leggono letteratura o filosofia, assistono a concerti o opere, si formano e si educano continuamente su vari aspetti della vita, viaggiano o collezionano opere d’arte. Nessuna persona è migliore dell’altra. Ognuno funziona in base al proprio livello di consapevolezza. I problemi sorgono solo quando una persona con un livello di consapevolezza più alto si perde nel mondo dei piaceri fisici, o quando coloro che desiderano migliorarsi non riconoscono la strada che potrebbe guidarli nella giusta direzione. Per questo è estremamente utile avere la capacità di riconoscere il punto esatto in cui ci troviamo nel nostro percorso di sviluppo e gli ostacoli che bloccano il nostro progresso spirituale.
“Le anime complicate vogliono apparire come persone semplici e, così facendo, diventano solo ancora più complicate.” – Niccolò Paganini
Secondo gli insegnamenti del mondo spirituale, lo sviluppo degli animali procede su 7 diversi livelli astrali, dove il livello più basso è il primo e il più alto è il settimo. Quando parliamo di esseri umani, solo gli spiriti molto giovani vivono su uno qualsiasi dei livelli astrali di consapevolezza (la maggior parte di essi si trova in Africa e Asia). La maggior parte dell’umanità è composta da cosiddetti spiriti mentali, il cui sviluppo avviene su livelli mentali che vanno da 1 a 7. Nell’altro mondo, che chiamiamo mondo mentale, tutti gli spiriti umani vanno al livello della loro maturità e stato di consapevolezza, e da lì nascono alla prossima incarnazione. Solo sulla Terra, nel nostro corpo fisico, abbiamo la possibilità di evolverci, di elevare il nostro livello di consapevolezza. Possiamo comprendere gli spiriti con un desiderio inestinguibile di ascendere solo quando riconosciamo l’ordine dell’esistenza ultraterrena, dove coloro che sono a un livello più alto si avvicinano anche al Buon Dio.
“L’umanità ha raggiunto un punto di svolta. Rivitalizzare la nostra coscienza spirituale è essenziale per la nostra sopravvivenza.” – András Kovács-Magyar
Il dolore della rinascita sulla Terra cancella i ricordi delle vite passate e del tempo trascorso nell’aldilà, spingendo così, attraverso un desiderio inconscio, la persona a progredire.
Il mondo terreno ci tenta con piaceri fisici che possono essere vissuti attraverso i nostri sensi corporei, mentre i nostri aiutanti celesti e il nostro piano di vita ci mettono in situazioni in cui dobbiamo imparare ed esperire, volontariamente o per necessità. Tuttavia, il semplice apprendimento non è sufficiente per il progresso. Dobbiamo anche vivere pienamente ogni esperienza, poiché solo in questo modo possiamo andare avanti e ascendere. Man mano che le nostre capacità di risoluzione dei problemi si sviluppano su diversi livelli, i compiti che dobbiamo affrontare diventano più difficili. Per gli spiriti giovani e meno maturi, le questioni relative all’esistenza (livello mentale 1), all’esperienza dell’ego (livello mentale 2), o alle difficoltà e alle gioie delle relazioni (livello mentale 3), possono costituire l’intero senso della loro vita. L’apprendimento continuo, seguito dall’acquisizione di routine lavorative e di conoscenze ampie ma superficiali, caratterizza le persone al livello mentale 4.
“Le persone vedono nel mondo ciò che portano nel cuore.” – Goethe
Solitamente, servono 60-80 vite sulla Terra perché qualcuno sviluppi il desiderio risvegliato di approfondire la propria conoscenza in una scienza o un’arte specifica. Queste sono le persone che si trovano al livello mentale 5. Spesso mostrano dedizione e totale immersione in un campo già in giovane età. Tipicamente, le loro vite possono prendere due direzioni diverse: possono essere catturati dalle conquiste del mondo materiale, attraverso una scienza incentrata sulla mente (es. Albert Einstein), oppure essere attratti dall’arte irrazionale basata sulle emozioni (es. Pierre-Auguste Renoir, George Michael, Rod Stewart). Indipendentemente dalla scelta, le persone a questo livello sono in grado di concentrare la propria attenzione e volontà in modo tale da diventare eccezionali nei loro campi. Il livello mentale 5 può rappresentare l’apice della visione materialistica, ma è anche un punto d’ingresso in un mondo oltre i sensi fisici. Questo livello comporta il rischio che la mente addestrata prenda il sopravvento, portando queste persone a credere di avere sempre ragione. Purtroppo, da questo livello è possibile regredire al livello 2, dominato dall’ego. Chi riesce a liberarsi dalla prigione della mente può progredire verso il livello dei veri artisti, un livello che porta con sé grandi responsabilità.
“Coloro che sono più vicini alla perfezione riconoscono i propri limiti.” – Goethe
Il cammino dello spirito umano verso Dio passa attraverso l’arte. È impossibile comprendere la creazione divina senza immergersi nel mondo dell’arte. Questo è il livello mentale 6. Un vero artista possiede un ricco universo di emozioni, sostanza spirituale-anima e l’esperienza di numerose vite. È una vasta gamma di emozioni umane che si incontra con un modo specifico di espressione, che può manifestarsi nelle arti visive, nella musica, nella letteratura, ma anche nell’architettura, nella moda o persino nella guarigione e nell’insegnamento. Un vero artista riceve ispirazione dal mondo spirituale, tramite sogni creativi, che testimoniano la sua connessione con il mondo dello spirito. Tra gli artisti al livello mentale 6 troviamo J.W. von Goethe, Leonardo da Vinci, Beethoven, Franz Liszt, Paganini, Ernest Hemingway, Freddy Mercury ed Elvis Presley. È raro che una celebrità contemporanea sia un emissario del mondo spirituale; spesso preferiscono alimentare il proprio ego o servire interessi terreni. Talenti innati, come una bella voce o la capacità di disegnare, non implicano necessariamente una vera ispirazione. Persino una persona ai livelli mentali 2 o 3 può diventare una star mondiale (es. Pablo Picasso al livello mentale 3, Paul Gauguin ed Édouard Manet al livello 4). Un vero artista è l’interprete terreno delle rivelazioni divine.
“È una cosa meravigliosa scolpire una statua e darle vita, ma è ancora più bello scolpire un’anima umana e riempirla di verità.” – Victor Hugo
Coloro che hanno superato anche la scuola delle arti sono veri e propri gioielli rari dell’umanità.
Sono pochissimi coloro che hanno raggiunto questo livello, sia sulla Terra che nell’aldilà. Senza la conoscenza delle verità divine e il discernimento spirituale, non è possibile accedere a questo regno. Possiamo trovare alcune persone al livello mentale 7 tra i più illustri scrittori, pittori e compositori. Per loro, la realtà della vita eterna, la reincarnazione, la responsabilità universale o l’esistenza del Buon Dio non sono più questioni in discussione. Queste persone giocano sempre un ruolo fondamentale e, ogni volta che si reincarnano sulla Terra, scelgono i mezzi per trasmettere il loro messaggio al pubblico più ampio possibile, tenendo conto delle possibilità dell’epoca in cui vivono. Possono servire come guide e leader spirituali per nazioni e interi continenti. Sono profeti, veggenti del futuro, che spesso preparano la strada per una nuova era, un nuovo mondo che deve ancora nascere. Claude Monet, Victor Hugo, Michael Jackson, Luciano Pavarotti e Géza Gárdonyi, per esempio, sono tutti individui al livello mentale 7.
“Tra le arti, è l’arte della scrittura che ha la missione principale di trasformare i tesori ideali in tesori per il pubblico.” – Géza Gárdonyi
Il livello mentale 7 è accessibile ai figli di tutte le famiglie spirituali. Tuttavia, esiste una famiglia spirituale relativamente giovane, con un numero limitato di spiriti, che, oltre ai mondi mentali, al culmine del loro sviluppo, può accedere ai livelli divini, chiamati intuitivi, di cui ce ne sono tre. Sono i santi, i guaritori e i re sacri più famosi della storia del mondo, che arrivano sulla Terra con una missione specifica e che hanno un’influenza profonda sul destino e sull’esistenza di intere nazioni o dell’umanità intera. Pensiamo a Gesù, Buddha, Attila l’Unno, la Vergine Maria, Santa Margherita, San Martino o San Giorgio. In tutte le loro vite trasmettono valori universali e divini che sono veri indipendentemente dallo spirito dell’epoca in cui vivono. I loro scritti, i loro insegnamenti e le loro opere miracolose durano per secoli, persino millenni. Per loro, l’ideale, la supremazia di Dio, è ovvio. Sono devoti a ideali invisibili agli occhi e che trascendono il pensiero razionale, e li difenderanno anche a costo della loro vita. Quasi in tutte le vite che vivono, riescono a raggiungere un contatto con i piani intuitivi del mondo spirituale. Trasmettono i messaggi dei loro fratelli e sorelle celesti, così come quelli di nostro Padre Dio e di nostra Madre Dio, sempre nel linguaggio della loro epoca, in una forma comprensibile per persone di tutte le razze e livelli di coscienza.
“Una volta che hai assaporato il volo, camminerai sempre con gli occhi rivolti al cielo, verso il luogo in cui sei già stato, e desidererai sempre tornarci.” – Leonardo da Vinci
Il sistema dei livelli mentali, le fasi dello sviluppo della coscienza umana, può essere trovato anche nel sistema periodico di Mendeleev. Curiosamente, gli elementi che compongono il mondo, nella loro semplicità o complessità estrema, possono essere equiparati alle diverse fasi dello sviluppo della coscienza umana. Nella tavola periodica degli elementi, oltre alle righe che indicano i livelli mentali, troviamo anche colonne che rappresentano specifiche situazioni di vita e sfide all’interno di ogni livello mentale. Da queste possiamo apprendere i passi fondamentali dello sviluppo della coscienza umana. Il cammino che ciascuno di noi deve intraprendere nel corso della propria vita, livello dopo livello, si svela davanti a noi. Possiamo vedere le difficoltà iniziali, le sfide che affrontiamo mentre progrediamo, l’euforia dei successi e l’esperienza della perdita che nessuno di noi può evitare. Tutto questo si dispiega in un sistema divino e perfetto.
“Nel nostro tempo, possiamo accedere a un nuovo livello di sviluppo della coscienza umana, conoscere i poteri creativi, e persino entrare in contatto con essi, utilizzando le informazioni ricevute nel mondo materiale.” – András Kovács-Magyar
Chi può dire a che punto si trova una persona nel sistema della coscienza spirituale, qual è il suo livello mentale? Solo una persona a un livello intuitivo, in contatto con gli spiriti celesti, può farlo. Sono loro che possono vedere da quale livello mentale una persona è nata e a che punto si trova attualmente nello sviluppo della consapevolezza spirituale nella sua vita attuale. Il Matrix Drops Computer ha la capacità di rivelarci esattamente da quale livello mentale proviene il problema con cui stiamo lottando nella nostra situazione di vita attuale. Il grande vantaggio del Matrix Drops Computer è che non dobbiamo rimanere bloccati in un determinato problema per mesi o anni, ma identificandolo e risolvendolo, possiamo rapidamente tornare alla sfida di vita che corrisponde al nostro livello mentale e continuare a lavorare sulla nostra ascensione spirituale.
“In ognuna delle nostre vite, la felicità può manifestarsi solo se l’individuo è in grado di liberare il potere divino dentro di sé più e più volte. Molti di noi conoscono la sensazione di ‘e ora come procedere…’, il dubbio che è quasi sempre causato da una mancanza di intuizione. Avere uno scopo chiaro è una benedizione, e le molte informazioni divine che possiamo accedere attraverso i Matrix Drops ci aiuteranno a trasformare il sogno in realtà. Tutto ciò, attraverso l’esperienza della libertà, eleva l’individuo alla sfida che è rilevante per il suo livello mentale e le sue capacità attuali. Aspirazioni elevate e significative possono essere raggiunte solo attraverso un’elevazione continua. Il Matrix Drops Computer è uno specchio che ci mostra in ogni situazione come evitare fallimenti e come aprire una nuova, edificante opportunità nella nostra vita.” – András Kovács-Magyar